Le frittelle di cavolfiore sono un contorno classico, semplice e prelibato, del cenone di Natale anche se in Calabria viene preparato nell’intero arco autunnale quando questo vegetale giunge alla sua naturale maturazione.
Ingredienti per 4 persone:
1 cavolfiore (7/800 gr. almeno);
Farina 200 gr.;
2 uova;
50 gr. di parmigiano (o altro tipo di formaggio se preferite);
Sale e pepe q.b.;
prezzemolo;
olio per friggere.
Preparazione:
Riducete a pezzetti il cavolfiore e sbollentatelo per circa 10 minuti (o fino a quando risulterà tenero) in acqua leggermente salata. A cottura ultimata lo scolate e, con una forchetta, lo riducete ad una purea grossolana.
A questo punto possiamo aggiungere la farina, le uova, il parmigiano e il prezzemolo tritato. Amalgamate il tutto (aggiungete ulteriore farina o acqua) fino ad ottenere un composto pastoso e non molto liquido. Regolate di sale e pepe e lasciate riposare per mezz’ora.
Adesso passate alla cottura. In una padella antiaderente versate l’olio e mettetelo a scaldare. Con un cucchiaio prelevate la pastella versandola nella padella e avendo cura di appiattirla con il dorso del cucchiaio. Fate friggere fino a quando le frittelle così ottenute non risultano dorate e croccanti da ambo i lati (girarle una sola volta).
Adagiatele su della carta assorbente e servite ben calde.
Una vera delizia per il palato.