La sardina è un pesce molto comune e dal costo relativamente basso. Per questo motivo nel loro impiego culinario è considerato appartenente alla cucina marinara cosiddetta “povera” anche se dal punto di vista organolettico sono pesci ricchissimi di nutrienti e di facile digeribilità.
Ingredienti (6 persone):
24 sarde;
10 pomodorini;
200 gr. di pangrattato;
200 gr. di scamorza;
basilico;
uno spicchio d’aglio;
prezzemolo;
origano;
pepe nero;
sale;
la scorza di un limone;
olio extra vergine di oliva.
Preparazione:
Aprire le sarde a libro, svisceratele, lavatele, asciugatele e mettetele momentaneamente da parte. In un frullatore inserite il pangrattato, la scamorza tagliata a dadini, le erbette aromatiche, la buccia del limone e lo spicchio di aglio, un filo di olio, sale, pepe e frullate il tutto.
In una teglia da forno, dopo averla unta, ricoprite la base con i pomodorini tagliate a fettine e condite con sale, pepe, origano e un filo d’olio.
Prendere le sarde e su ognuna di esse ponete una cucchiaiata del composto precedentemente ottenuto con il frullatore, arrotolate e fermate con uno stecchino adagiandole poi nella teglia sopra i pomodorini. Condite con un filo d’olio e infornate a 180°C per una decina di minuti.
Servire quando i rotolini si sono raffreddati.