LE CHIESE REGGINE: CHIESA DI GESU’ E MARIA
Uno dei tanti edifici sacri ubicati nel centro storico di Reggio Calabria è la chiesa di Gesù e Maria tra la via del Torrione e la via Crisafi. Su progettazione…
Uno dei tanti edifici sacri ubicati nel centro storico di Reggio Calabria è la chiesa di Gesù e Maria tra la via del Torrione e la via Crisafi. Su progettazione…
Dopo il terremoto del 1908, la contrada che si prolunga a sud del Calopinace, divenne sede stabile di profughi scampati e fuggiti dalle loro abitazioni dentro la città, trasformate in…
Con un’attenta ricerca, il professore Carmelo Cutrupi riesuma la storia della piccola chiesa di Sant’Elia di Ravagnese, dalla fondazione nel secondo Settecento. STORIA Purtroppo non esistono altri documenti oltre l’atto…
La devozione in onore della Madonna dell’Arco in Reggio Calabria risale ad alcuni secoli fa. Già nel 1600 esiste nel popoloso rione di Archi, poco distante dal centro cittadino, la…
Questa chiesa è dedicata alla Santa Croce ed è stata costruita nel 1967, voluta e benedetta dall’arcivescovo Giovanni Ferro. Essa è stata costruita in onore delle 44 vittime morte durante…
La storia della parrocchia di Santa Maria del Buon Consiglio comincia quando quella grande anima che fu il Cardinale Gennaro Portanova, arcivescovo di Reggio Calabria dal 1888 al 1908, nei…
L’edificazione di questa antica chiesa intitolata a Santa Maria della Candelora o della Purificazione, risale al XIV secolo ed era ubicata in località Fornaci nei pressi del torrione Battagliola. Apparteneva…