PERCHE’ SAN GIORGIO E’ IL PATRONO DI REGGIO CALABRIA?
Il 23 aprile, si celebra San Giorgio, patrono, tra gli altri, del Comune di Reggio Calabria. Il culto dei reggini verso San Giorgio è antichissimo, risalente agli inizi dell’XI secolo.…
Il 23 aprile, si celebra San Giorgio, patrono, tra gli altri, del Comune di Reggio Calabria. Il culto dei reggini verso San Giorgio è antichissimo, risalente agli inizi dell’XI secolo.…
Nel Santuario della Madonna delle Grazie, ricostruito dopo il terremoto del 1908 sui resti dell’antico Santuario risalente al XV-XVI secolo, è custodito il quadro della Madonna delle Grazie risalente al…
I narratori calabresi raccontano che anticamente la vite era solo una pianta d’ornamento, non produceva né fiori e né frutti. Un contadino, avendola nel suo campo decise, con l’arrivo della…
Nell’estremità dello “stivale” italiano, incastonato ai piedi di una enorme rupe a cinque pinnacoli da assomigliare ad una grande mano eretta verso il cielo, sorge il caratteristico borgo reggino Pentedattilo…
Succirìu o tempu ri conquistaturi, all’ocu i barbari calavunu cu bandi serbaggi e trovolgenti versu u sud. Na banda i chisti, dopu chi passau tutta l’Italia, rrivau ‘nto nostru mari…