Era forse pronto ad entrare in azione per regolare qualche conto legato a questioni di droga un pregiudicato cinquantenne arrestato dai carabinieri in via Appia Nuova, a Roma. L.P., romano, e' stato notato dai militari mentre si aggirava con atteggiamento ritenuto sospetto nei pressi di una banca. Quando e' stato avvicinato per l'identificazione l'uomo ha cercato di disfarsi di alcune dosi di cocaina. La perquisizione del suo Suv di grossa cilindrata ha portato al ritrovamento nel portabagagli di numerose bustine di droga pronte per essere vendute e soprattutto di un revolver Smit&Wesson calibro 38 con matricola abrasa e cartucce inserite. Il pregiudicato aveva con se' anche una consistente somma di denaro contante, in euro e in dollari ANSA Mario De Renzis

In Calabria nel 2016 i casi di frode creditizia o emissione di cambiali e assegni a nome altrui perpetrati mediante furto di identità sono stati 1.277 con un +7,0% rispetto all’anno precedente. Lo rileva un report dell’Osservatorio sulle Frodi Creditizie e Furti d’Identità di Crif. “Rapportando il numero delle frodi sui volumi di credito erogato – è scritto in un comunicato – emerge che la Calabria scala la classifica passando dalla nona posizione alla prima. Il maggior numero di frodi è stato registrato nella provincia di Cosenza, con 451 casi che portano l’area territoriale ad occupare la 11/ma posizione nel ranking nazionale, seguita da Reggio, con 369 casi (15/ma posizione assoluta). Vibo è, invece, la provincia calabrese meno colpita da questo fenomeno criminale con 113 casi registrati nel 2016. Cosenza è anche la provincia ad avere fatto segnare anche la crescita più sostenuta in regione con un +39,8% rispetto al 2015. Forte incremento dei casi anche a Vibo Valentia (+22,6%)“.

[Ansa, 31 luglio]

Di US1