LEGGENDE CALABRESI: LA FATA MORGANA
Un re barbaro, dopo aver messo a ferro e fuoco tutta l’Italia, giunse infine sulle spiagge di Reggio Calabria dove si fermò a causa dello Stretto. La Sicilia, dall’altra parte,…
Un re barbaro, dopo aver messo a ferro e fuoco tutta l’Italia, giunse infine sulle spiagge di Reggio Calabria dove si fermò a causa dello Stretto. La Sicilia, dall’altra parte,…
Sul lungomare Italo Falcomatà (il sindaco della primavera reggina) a Reggio Calabria, dove la costa calabra incontra quella sicula sotto lo sguardo del possente e sbuffante Mongibello, da dove si…
Montalto con i suoi 1959 metri di altitudine, è la vetta più alta dell’Aspromonte. Situato al centro della parte meridionale della provincia di Reggio Calabria, rientrante all’interno del Parco Nazionale,…
Succirìu o tempu ri conquistaturi, all’ocu i barbari calavunu cu bandi serbaggi e trovolgenti versu u sud. Na banda i chisti, dopu chi passau tutta l’Italia, rrivau ‘nto nostru mari…
La Festa della Madonna della Consolazione, per i reggini festa i Marònna, è un evento particolarmente sentito dal popolo che risiede sulle sponde “continentali” dello Stretto e non solo. Una…