Pazzano

ALLE ORIGINI DEL CULTO MARIANO NELLA GROTTA DI SANTA MARIA DELLA STELLA

ALLE ORIGINI DEL CULTO MARIANO NELLA GROTTA DI SANTA MARIA DELLA STELLA

  “Non lungi da Pazzano, non Ignobil Villaggio della Città di Stilo, si erge un gran monte con nome Cucumella. Quivi per la parte, quale si sporge in mare, si apre una Grotta, per la quale si scende giù per gradini 75 ad una divota Cappella […]. L’anno 1562 un tal Vascello veleggiando per Crotone,(…)

Leggi di più

LE GROTTE DEL REGGINO: GROTTA DI SANTA MARIA DELLA STELLA

LE GROTTE DEL REGGINO: GROTTA DI SANTA MARIA DELLA STELLA

 La cavità è situata nel territorio di Pazzano e si apre in superficie con due ingressi poste a quote differenti: quello superiore costituisce di fatto l’accesso principale e conduce in uno spazio sotterraneo adibito a luogo sacro. Nel sito, infatti, già sede di fenomeni di eremitaggio alla fine del I millennio, si è radicato in(…)

Leggi di più

LA CULLA DELLA PRIMA INDUSTRIALIZZAZIONE NAZIONALE IN ITALIA: L’ECOMUSEO DELLE FERRIERE E FONDERIE DI CALABRIA NELLA VALLATA DEL FIUME STILARO

LA CULLA DELLA PRIMA INDUSTRIALIZZAZIONE NAZIONALE IN ITALIA: L’ECOMUSEO DELLE FERRIERE E FONDERIE DI CALABRIA NELLA VALLATA DEL FIUME STILARO

 La vallata dello Stilaro per il suo trascorso industriale può oggi definirsi “la culla della prima industrializzazione nazionale”. Accanto alle emergenze culturali “tradizionali”, tutta la zona che costeggia il corso del fiume, nonostante diversi decenni di abbandono, conserva resti molto significativi della propria storia industriale. Le varie popolazioni e dinastie che per oltre duemila anni(…)

Leggi di più