Locri

PARCO NAZIONALE D’ASPROMONTE, CULTURA E TRADIZIONI

PARCO NAZIONALE D’ASPROMONTE, CULTURA E TRADIZIONI

  L’Aspromonte è stato popolato fin dalla preistoria e ha visto il succedersi di popoli diversi parte del cui patrimonio culturale rimane ancora oggi vivo nelle tradizioni, nell’architettura e nell’arte. Nella vallata dell’Amendolea, a Gallicianò, Roccaforte del Greco, Roghudi, Amendolea e Bova si sente ancora parlare il dialetto grecanico, residuo di una occupazione avvenuta in(…)

Leggi di più

LA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA, CENNI DI STORIA: LA MAGNA GRECIA

LA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA, CENNI DI STORIA: LA MAGNA GRECIA

 Nell’VIII secolo a.C. la Grecia viveva una crisi di carattere economico e sociale: la sterilità del suolo, l’esplosione demografica, una società instabile a causa delle lotte di predominio politico, sono alcuni tra i motivi che portarono all’imponente esodo da parte della popolazione che,  seguendo le indicazioni dell’oracolo di Delfi, si mise in marcia verso Occidente.(…)

Leggi di più

LA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA, CENNI DI STORIA: LA PREISTORIA

LA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA, CENNI DI STORIA: LA PREISTORIA

 Gli avvenimenti storici che hanno caratterizzato la provincia di Reggio Calabria sono strettamente connessi agli eventi che hanno caratterizzato l’intera regione. I primi documenti circa la comparsa dell’uomo in Calabria risalgono al Paleolitico Inferiore (1.000.000-100.000 anni fa) e sono costituiti da arnesi al quarzo scheggiato noti come choppers, databili all’incirca a 600.000 anni fa e(…)

Leggi di più

RACCONTI DI CALABRIA: LA CITTA’ DI ERCOLE

RACCONTI DI CALABRIA: LA CITTA’ DI ERCOLE

 Crotone fu una delle più potenti città della Magna Grecia, fondata dagli Achei nel 710 a.C. La tradizione racconta che i coloni achei abbiano raggiunto l’Italia per obbedire all’oracolo di Delfi che ordinò ad un gobbo di nome Miscello, nato a Rhypes, nell’Acaia, di costruire una città greca in terra straniera. Secondo un’altra tradizione però,(…)

Leggi di più

LE NACATOLE

LE NACATOLE

 Le nacatole sono dei dolci di antica origine, tradizionali della locride in provincia di Reggio Calabria. Di colore marrone chiaro, di forma a bastoncino o a ciambella, con un sapore dolciastro, dal profumo delicato, vengono preparati come segno di buon augurio nel periodo antecedente il Natale, immancabili nel cenone di fine anno. Questo dolce si(…)

Leggi di più

Newer Entries »