via Domenico Romeo

REGGIO, COME ERAVAMO: POSTE E TELEGRAFO

REGGIO, COME ERAVAMO: POSTE E TELEGRAFO

  L’area destinata ad ospitare il baraccamento delle Poste e Telegrafo immediatamente dopo il terremoto del 28 dicembre 1908 fu scelta all’interno del Rione santa Lucia, a nord dell’allora centro storico cittadino. L’edificio era di forma quadrata di metri trentadue di lato e nel suo interno, nel 1921, furono trasferiti  gli Uffici Giudiziari del Tribunale(…)

Leggi di più

LA CHIESA DELLA CANDELORA

LA CHIESA DELLA CANDELORA

 L’edificazione di questa antica chiesa intitolata a Santa Maria della Candelora o della Purificazione, risale al XIV secolo ed era ubicata in località Fornaci nei pressi del torrione Battagliola. Apparteneva alla famiglia Filocamo e, con tale titolo, aveva il diritto di nominare il parroco. L’arcivescovo D’Afflitto, durante la guida dell’Arcidiocesi (1593-1638), oltre ad aver sostituito(…)

Leggi di più