VISITARE PALMI
La visita a Palmi si potrebbe iniziare da Piazzale Ibico, dove sorge il Monumento a San Francesco opera dell’artista Susan Loeb; da qui, e lungo tutta la balconata di via…
La visita a Palmi si potrebbe iniziare da Piazzale Ibico, dove sorge il Monumento a San Francesco opera dell’artista Susan Loeb; da qui, e lungo tutta la balconata di via…
Il “Tracciolino” è una pista in terra battuta che corre lungo il fianco settentrionale del Monte Sant’Elia tagliandolo circa a metà della sua altezza. Percorrendolo per intero, dall’imbocco di via…
Gli storici fanno risalire le origini della città di Palmi intorno al 951 d.C., quando i profughi dell’antica Taureana, distrutta dai Mori, si stabilirono sulla parte alta della costa tirrenica…
Lo Stromboli è un vulcano che sorge dalle acque del mare di fronte alla costa tirrenica della Calabria, ed il pescatore, che tutte le sere d’estate rattoppa le reti sulla…
Il suo nome sarebbe dovuto al filosofo Platone, colpito, passando per questi luoghi, dalla tonalità che assume al tramonto questo tratto del mar Tirreno. Si tratta della Costa Viola, che…
Seminara, piccolo comune collinare della provincia di Reggio Calabria, sia pure posizionato a 300 metri s.l.m., alle falde del Parco Nazionale dell’Aspromonte e nota per le sue ceramiche, ha una…