Melia

LE LOCALITA’ REGGINE: AGNANA

LE LOCALITA’ REGGINE: AGNANA

  Agnana sorge sul versante ionico della Melia, nella Locride a circa 250 metri di altitudine con una popolazione di circa 550 anime. Fu edificata attorno al 1343 nei pressi di un convento di monaci basiliani( ancora oggi  è possibile visitare qualche rudere di quell’insediamento), ubicato in cima al monte Sant’Agnana (da cui le deriva(…)

Leggi di più

PARCO NAZIONALE D’ASPROMONTE, IL TERRITORIO

PARCO NAZIONALE D’ASPROMONTE, IL TERRITORIO

 Anno di istituzione: 1994 Superficie: 76.053 ha Provincia: Reggio Calabria Comuni: Reggio Calabria, Africo, Antonimina, Bagaladi, Bova, Bruzzano Zeffiro, Canolo, Cardeto, Careri, Ciminà, Cinquefrondi, Cittanova, Condofuri, Cosoleto, Delianuova, Gerace, Mammola, Molochio, Oppido Mamertina, Palizzi, Platì, Roccaforte del Grego, Roghudi, Samo, Sant’Agata del Bianco, Santa Cristina d’Aspromonte, Sant’Eufemia d’Aspromonte, San Giorgio Morgeto, San Lorenzo, San Luca,(…)

Leggi di più

1948, L’EFFIGE DELLA MADONNA DELLA CONSOLAZIONE IN PROCESSIONE PER 60 GIORNI TRA LE VIE DELL’ARCIDIOCESI

1948, L’EFFIGE DELLA MADONNA DELLA CONSOLAZIONE IN PROCESSIONE PER 60 GIORNI TRA LE VIE DELL’ARCIDIOCESI

 In occasione del Quarto Centenario della benedizione del Quadro della Madonna della Consolazione, l’Arcivescovo di Reggio Calabria e vescovo di Bova, Monsignor Antonio Lanza, di particolare devozione mariana, indisse la “Peregrinatio Mariae Matris Consolationis” che si svolse tra il 13 febbraio e l’11 aprile 1948.  Il Quadro della Beata Vergine  fu portato in processione per(…)

Leggi di più