STORIA DI REGGIO: LA GUERRA ANNIBALICA
La pace sospirata portò nuovi benefici a Rhegion, permettendo la ripresa delle consuete operazioni commerciali. Ma Cartagine, per quanto vinta, non era però domata. Cresciuto nell’odio verso il nome stesso…
La pace sospirata portò nuovi benefici a Rhegion, permettendo la ripresa delle consuete operazioni commerciali. Ma Cartagine, per quanto vinta, non era però domata. Cresciuto nell’odio verso il nome stesso…
Cosenza venne detta “l’Atene della Calabria”, per la sua tradizione culturale che affondava le radici nell’Accademia Cosentina nata all’inizio del secolo XVI per merito dell’umanista Aulo Giano Parrasio e frequentata…
Crotone fu una delle più potenti città della Magna Grecia, fondata dagli Achei nel 710 a.C. La tradizione racconta che i coloni achei abbiano raggiunto l’Italia per obbedire all’oracolo di…