Devia il corso del torrente ‘Coserie‘ per creare una piscina artificiale per il suo stabilimento balneare abusivo. I Finanzieri della Compagnia di Rossano, nell’ambito di mirate attività di controllo del territorio, hanno scoperto e posto sotto sequestro un’area di circa 3000 metri quadrati insistente nell’alveo del torrente, in agro di Cropalati.
I Finanzieri, insospettiti da una serie di cartelli stradali indicanti una struttura ricreativa nei pressi del torrente, denominata ‘Vurga‘ , avevano modo di scoprire che, nella natura pressoché incontaminata della pre-Sila jonica, nel comune di Cropalati, un soggetto aveva creato un vero e proprio lido balneare attrezzato, denominato ‘Cubano Vurga‘, arrivando a modificare il letto del torrente Coserie per creare una piscina artificiale e agevolare la balneazione degli avventori.
Le Fiamme Gialle hanno altresì accertato che l’uomo abbia svolto lavori non autorizzati nell’alveo del torrente, operando degli scavi, creando un terrapieno e rendendolo impermeabile con l’apposizione di teli in plastica al fine di allestire una vera e propria piscina per il relax dei bagnanti, modificando con tale opera il corso naturale del torrente Coserie e creando un bacino artificiale estraneo all’ecosistema e potenzialmente pericoloso in caso di forti precipitazioni, aggravando, di fatto, il rischio idrogeologico in un’area geografica già duramente colpita da fenomeni alluvionali.
Appurata l’inesistenza di alcuna autorizzazione e la totale abusività delle opere collocate sull’area, i Finanzieri, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Castrovillari, ponevano l’intera zona sotto sequestro apponendo sigilli alle infrastrutture e recintandola. Il gestore dell’attività abusiva è stato denunciato all’Autorità giudiziaria e dovrà rispondere dei reati di deviazione di acque e modificazione dello stato dei luoghi, di invasione dei terreni e di abusiva occupazione di spazio demaniale.
[adnkronos 18 agoso]